
Ingredienti Per 4 persone:
300 grammi di cous cous precotto
un peperone media grandezza (possibilmente rosso, io ne ho utilizzato uno giallo, ma il rosso dona colore alla preparazione)
una melanzana piccola
due zucchine media grandezza
una carota media grandezza
Una cipolla bianca, grande
200 grammi di ceci lessati
(la ricetta originale prevede anche 300 grammi circa di zucca, che io non ho trovato al supermercato e quindi questa volta l'ho omessa)
Un litro di brodo vegetale
sale
due cucchiaini di cumino
3 cucchiaini circa di curry
olio extravergine di oliva
una cipolla media grandezza
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo un brodo vegetale , che può essere realizzato facendo bollire qualche verdure (carota, sedano, cipolla, una patata) dentro un litro di acqua, oppure, semplicemente utilizzando un dado vegetale. L'importante è che, al momento dell'utilizzo, il brodo sia bollente.
In una padella capiente verso 3 cucchiai di olio evo e la cipolla tagliata grossolanamente, comincio a far rosolare a fuoco basso.
Nel frattempo lavo accuratamente le altre verdure e le taglio a dadini. Verso progressivamente, prima il peperone, poi le zucchine, le melanzane e infine i ceci, che sono già lessati. Faccio rosolare il tutto per 6-7 minuti e poi aggiungo gradatamente del brodo vegetale. Aggiusto di sale e insaporisco anche con cumino e del curry.(Nella lista degli ingredienti io ho messo le quantità di spezie che generalmente utilizzo io, ma andate a piacere seguendo i vostri gusti personali). Le verdure devono ammorbidirsi, ci vorrà in tutto una ventina di minuti.
Per quanto riguarda il cous cous io lo cuocio in maniera diversa rispetto alle istruzioni riportate sulla confezione. Il cous cous precotto, si cuoce in cinque minuti e quindi preferisco versarlo direttamente nella padella con le verdure aggiungendo qualche mestolo di brodo bollente. Faccio cuocere il tutto per 5 minuti, poi sgrano con la forchetta e copro facendo riposare per altri 5 minuti. In questo modo il cous cous, assorbirà tutti i sapori delle verdure e delle spezie. E risparmio tempo e pentole. :-)
Altrimenti per cuocere il cous cous seguite le istruzioni riportate sulla confezione e poi lo versate nelle verdure. facendolo riposare due minuti prima di servire.
La mia pagina FACEBOOK
Nessun commento:
Posta un commento