Ingredienti:
500 grammi di farina 0
120 grammi di lievito madre rinfrescato da massimo ore
25 grammi di strutto
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto (o miele)

Procedimento:
Rinfresco il lievito madre e dopo 3-4 ore prelevo quantità che mi serve, lo spezzetto in una ciotola e lo sciolgo con l'acqua e un cucchiaino di malto (o miele). Aggiungo la farina, impasto energicamente per circa 6-7 minuti (io ho impastato a mano, ma potete anche usare l'impastatrice). Quando l'impasto è diventato ben compatto, aggiungo il sale e lo strutto e continuo ad impastare per altri 5 minuti, bisogna assicurarsi che lo strutto sia stato ben assorbito.
Formo una palla, la metto dentro un contenitore ben chiuso, da pellicola o da teli inumiditi, e lascio lievitare a temperatura ambiente per circa 7 ore.
Formatura delle Mantovanine:
Trascorse le 7 ore della prima lievitazione, riprendo l'impasto (dovrà presentarsi ben lievitato), lo capovolgo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Divido l'impasto in tanto pezzi da circa 100 grammi l'uno ( personalmente con questa dose mi sono venute, 6 mantovanine). Per ogni pezzo di impasto, schiaccio con il mattarello, fino a formare una lingua lunga e sottile (circa 3 millimetri) che avvolgo stretta stretta su se stessa. Giro il rotolo formato, di 90 gradi, schiaccio di nuovo con il mattarello e avvolgo di nuovo su stesso.
1)schiaccio ogni pezzo di pasta, formando una lingua lunga e spessa circa 3 millimetri......
2) Arrotolo su se stessa......
3) Metto la chiusura del rotolo sotto, e giro il rotolo di 90 gradi (in pratica è in verticale davanti a me)....
4) schiaccio di nuovo con il mattarello formando una lingua lunga e spessa 3 millimetri.....
5) arrotolo nuovamente......
Metto i panini così formati a lievitare su una teglia coperta di carta da forno, per altre 2 ore e mezza circa (con la chiusura rivolta sempre verso il baso). Poco prima di infornare incido profondamente la superficie con un coltello ben affilato o con una lametta.
Inforno a 180 gradi , forno statico, per circa 20 minuti. Lascio raffreddare su una gratella.
Ora ci sono anche io su Facebook (o facciabuc) :-)
Nessun commento:
Posta un commento