Ingredienti:
8 cuori di nasello surgelati
30 grammi di pistacchi
10 mandorle
due cucchiai di olio
qualche foglia di prezzemolo
2 foglie di salvia (facoltativo)
due cucchiai di pangrattato
succo di mezzo limone
sale

Scongelare i cuori di nasello, nel frattempo con l'aiuto del Tritatutto, trito grossolanamente i pistacchi e le mandorle. Con un coltello, sminuzzo l'erbetta e la salvia insieme. Poi unisco tutti gli ingredienti: mandorle e pistacchi tritati, erbette sminuzzate, pangrattato e per ultimo un cucchiaio di olio ,sale e il succo di mezzo limone.
Prendo i cuori di nasello scongelati li passo nella impanatura schiacciando delicatamente per far si che aderisca bene, su tutti i lati del pesce. Metto i cuori impanati in una teglia foderata di carta da forno e leggermente oleata. Metto in forno a 190 gradi per 15 minuti .
Buoni e croccanti.
Naturalmente per questa ricetta vanno bene anche altri tipi di pesce, che sia merluzzo o salmone, che siano i cuori o filetti, vi assicuro che il risultato sarà comunque eccezionale. Idea sfiziosa che si può servire anche come aperitivo o come antipasto.
Ora mi trovi anche su Facebook
Adoro il pesce in crosta di frutta secca. E adoro i pistacchi ^_^ Delicatesse che si incontrano e si danno forza. Che piatto splendido!
RispondiEliminaE , cosa non meno importante, aggiungiamo sapore, mantenendo la leggerezza. e ti pare poco :-D
Elimina